Mercoledì 24 novembre 2021, alle ore 18.00 presso Palazzo Lercari ad Albano verrà inaugurata da Maurizio D’Alessandro direttore artistico del festival Liszt di Albano, da Gyongyi Komlossy addetto culturale dell’Accademia d’Ungheria in Roma, e da Johann Herczog direttore artistico della Fondazione Pierluigi da Palestrina, la mostra intitolata "Mi addentro sempre di più nella selva oscura di Dante…". (Lettera di Ferenc Liszt indirizzata a Joseph Autran, 14 maggio 1845, Lione)
Il percorso espositivo aperto al pubblico fino all’11 dicembre p.v. presenta un affascinante spaccato dei progetti compositivi di Liszt legati a Dante, nonché le influenze che hanno plasmato il pensiero del compositore ungherese. L’esposizione prende inoltre in esame numerose opere d’arte, di musica e di letteratura del XIX secolo ispirate al sommo poeta. Hanno un ruolo chiave anche gli artisti con cui Liszt ebbe un rapporto personale e di cui conosceva opere legate a Dante (Gustave Doré, Bonaventura Genelli, Eugène Delacroix, Jean-Auguste-Dominique Ingres, Ary Scheffer). Alcune storie del XIX secolo e di inizio XX secolo testimoniano anche la rinascita della ricezione dantesca ungherese, ad esempio il Panorama dell’Inferno inaugurato nel 1896 nel Parco cittadino di Budapest o la Serata dantesca di Ferenc Pulszky a Firenze
La mostra - realizzata dai collaboratori del Ferenc Liszt Memorial Museum and Research Center, tra cui Dóra Bodrogai, Krisztina Halász, Anna Peternák e in collaborazione con l'Accademia d'ungehria in Roma, ha come partner il Festival Liszt di Albano che ha dato un contributo ad alcune rare immagini.
E' STATA COLLOCATA A PALAZZO LERCARI LA TARGA MARMOREA A RICORDO
DELLA PRESENZA DI FRANZ LISZT AD ALBANO NELL'800 OSPITE DEL
CARDINALE GUSTAV ADOLF VON HOHENLOHE.
L'INIZIATIVA FORTEMENTE VOLUTA DA MAURIZIO D'ALESSANDRO
HA PORTATO ALLA REALIZZAZIONE DELLA LAPIDE DONATA DALL'ASS. AMICI DELLA MUSICA
CESARE DE SANCTIS - FESTIVAL LISZT ALBANO E DALL'ACCADEMIA D'UNGHERIA IN ROMA
Sabato 16 giugno 2018 - ore 18 - Museo Diocesano Albano
Progetto Tesori Musicali del Lazio
ideazione e cura di Maurizio D'Alessandro
Liszt a Palazzo Lercari - Albano
Presentazione del video: Liszt ad Albano e il suo Festival -
Trent'anni di musica con Liszt
di Maurizio D'Alessandro e Francesco Russomanno
Intervengono:
Claudia Colombati - Università Roma 2 Tor Vergata
Maurizio D'Alessandro, musicista e musicologo
Chiara De Santis, violoncello
Chiara Evangelista, arpa
Musiche di Liszt
Ingresso libero