I CONCERTI DEL FESTIVAL LISZT 2023
36^ EDIZIONE DIREZIONE ARTISTICA MAURIZIO D’ALESSANDRO
VENERDì 24 NOVEMBRE 2023
ALBANO PALAZ ZO SAVELLI ORE 18
LISZT E I GIOVANI TALENTI
Filippo Tenisci, pianoforte
_
F. J. Haydn
Sonata N. 55 Hob. XVI/41
L.van Beethoven
Bagatelle Op.126
R. Wagner/F. Liszt
Feierlicher Marsch zumheiligen Gral S.450
Ouverture zu Tannhäuser S.442
DOMENICA 26 NOVEMBRE 2023
ALBANO PALAZZO SAVELLI ORE 18
LI DOVE IL MARE LUCCICA…
Di Liszt, d’Opera e di altre storie
Omaggio a Enrico Caruso nel 150° della nascita
Elisabetta Braga, soprano
Giada Frasconi, mezzo soprano
Mauro De Santis, tenore
Valerio Pagano, baritono
Gianluigi Daniele, pianoforte
F. Liszt Parafrasi da Rigoletto
V. Bellini, Terzetto “Oh! Di qual sei tu vittima! dalla Norma
P. I. Tchaikovsky, Serenata di Don Giovanni
W. A. Mozart, Duetto “La ci darem la mano” dal Don Giovanni
F. P. Tosti, A vucchella
A. Sullivan, Lost Chord
F. Liszt, La danza
R. Leoncavallo, “Vesti la giubba” da Pagliacci
G. Verdi, Quartetto “Bella figlia dell’amore” da Rigoletto
DOMENICA 3 DICEMBRE 2023
ALBANO PALAZZO SAVELLI ORE 18
MUSICA E CINEMA, MISTERO E NOIR
CON LA PROIEZIONE DEL CORTOMETRAGGIO DANSE MACABRE
DEL REGISTA ANTONIO BIDO tratto dal brano omonimo di Saint Saens-Liszt
Axel Trolese, pianoforte
Liszt: Ballata n° 2 in Si minore, -
I. Albéniz: El Albaicín, estratto dal 3º libro di Iberia,
M. Ravel: Gaspard de la Nuit
A.Scriabin: Vers la flamme
SABATO 9 DICEMBRE 2023
CASTEL GANDOLFO
CHIESA PONTIFICIA S. TOMMASO DA VILLANOVA ORE 19
E
DOMENICA 10 DICEMBRE 2023
ALBANO CHIESA CATTEDRALE S. PANCRAZIO ORE 19
CONCERTO PER NATALE
CORO FEMMINILE ANGELICA BUDAPEST
DIRETTRICE ZSUZSANNA GRAF
Info e prenotazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - tel. 069364605
c/o Drin Service dal lunedì al venerdì ore 9.00 – 13.00; 16.00 – 19.00
ideazione, organizzazione e produzione
Amici della musica Cesare De Sanctis Festival Liszt Albano ETS
____________________________________________________
con il sostegno del Comune di Albano L.
per i concerti 24 e 26 novembre
___________________________________________________________
con il contributo di
patrocini
________________________________________________________
LISZT NEI LUOGHI DI LISZT
SABATO 14 OTTOBRE 2023 ORE 17
CASTEL GANDOLFO PIAZZA DELLA LIBERTA'
Omaggio a Hector Berlioz
nel 220° della nascita
BANDA DELL'ESERCITO ITALIANO
DIRETTORE MAGGIORE FILIPPO CANGIAMILA
H. BERLIOZ, GRANDE SINFONIA FUNEBRE E TRIONFALE
F. LISZT, LES PRELUDES
F. SUPPE', CAVALLERIA LEGGERA - OUVERTURE
FONDAZIONE MARCO BESSO ROMA
LARGO DI TORRE ARGENTINA, 11
GIOVEDì 23 FEBBRAIO 2023 ORE 17
Venerdì 8 dicembre ore 18
Palazzo Savelli Albano
Anteprima nazionale
first world recording
Vivaldi ed altre follie- visioni fuggitive fra classica e jazz è in uscita l’ultimo cd che Maurizio D’Alessandro ha inciso in first world recording a Cuba. Un cd live con le Quattro Stagioni di Vivaldi in una originale interpretazione dove linguaggio classico e jazz si fondono mirabilmente. Un cd inciso con il pianista e direttore Massimiliano Caporale (autore di un brano inedito le Divagazioni sulla Toccata di Paradisi) e l’Orchestra Cubana Camerata Romeu una formazione interamente femminile. Il cd prodotto dall’etichetta Alfamusic sarà presentato in anteprima nazionale l’8 dicembre alle ore 18 presso il palazzo comunale di Albano.
Progetto Tesori Musicali del Lazio
Sabato 12 novembre 2016 -
Museo Civico di Albano ore 17
Cerimonia di intitolazione della Biblioteca Comunale di Albano
a Cesare De Sanctis
Progetto Tesori Musicali del Lazio
CESARE DE SANCTIS (1824-1916)
Sabato 12 novembre 2016 - Museo Civico Albano
ore 17
Cerimonia di intitolazione della
Biblioteca Comunale di Albano