Si è conclusa con una standing ovation la 30° edizione del Festival Liszt di Albano. Il violinista Antala Szalai considerato il migliore violinista zigano del mondo insieme alla prestigiosa Orchestra Tzigana di Budapest ha ricevuto dopo la sua altissima e strabiliante esecuzione una interminabile richiesta di bis da parte di un pubblico che ha occupato tutti gli spazi possibili della sala nobile di Palazzo Savelli e delle sale adiacenti. Viva soddisfazione del direttore artistico Maurizio D’Alessandro che a conclusione ha espresso l’entusiasmo per questo festival diventato negli anni una eccellenza italiana. D’Alessandro ha altresì riportato i saluti dell’Ambasciata d’ Ungheria - rappresentata in sala da personale diplomatico- e della stessa Accademia in Roma con la quale verrà potenziato la collaborazione nella prossima edizione del festival. Soddisfazione anche per l'amministrazione comunale che ha contribuito al festival. Altissimo lo standard degli artisti (solisti, ensemble e orchestra che hanno partecipato); raffinati e rari i programmi musicali ascoltati. Il pubblico notevolmente aumentato durante tutti i concerti del festival, proveniente anche da fuori regione (oltre duemilacinquecento tra partecipanti e richieste di partecipazione purtroppo non tutte esaudite per ragioni di spazio) ha sottolineato con la sua presenza le ricezione dei contenuti della manifestazione volti alla diffusione di vera cultura e quindi fuori da logiche di mero spettacolo.
Giovedì 29 dicembre 2016 ore 14.35 per la Rubrica Cultura on the road
Il Festival Liszt di Albano su RAI IsoRadio - fm 103.3
Intervista a Maurizio D'Alessandro Direttore Artistico del Festival
Palazzo Savelli Albano
Martedì 27 dicembre 2016 ore 18.30
ROBERTO CAPPELLO, PIANOFORTE
MUSICHE DI BEETHOVEN, LISZT
Venerdì 6 gennaio 2017 ore 18.30
ORCHESTRA DI STATO UCRAINA - HARMONIA NOBILE
DANZE, RAPSODIE E CANTI DELLA TRADIZIONE SLAVA
Domenica 15 gennaio 2017 ORE 18.30
ANNA BULKINA, PIANOFORTE
MUSICHE DI LISZT, RACHMANINOV
Domenica 29 gennaio 2017 ORE 18.30
FranzPeterQuintet
MARCO ALBRIZIO, PIANOFORTE
MUSICHE D MOZART, SCHUBERT, LISZT
Domenica 12 febbraio 2017 ORE 18.30
GREGORIO NARDI, PIANOFORTE
MUSICHE DI BEETHOVEN, LISZT,MOSCHELES
Lunedì 20 febbraio 2017- ORE 20.30
ORCHESTRA TZIGANA DI BUDAPEST
ANTAL SZALAI, VIOLINO SOLISTA
INFO E PRENOTAZIONI
DRIN SERVICE - 069364605
Si conclude domenica 24 gennaio alle ore 18 presso Palazzo Savelli ad Albano il Festival Liszt con un recital della pianista Sofya Gulyak che eseguirà musiche di Wagner/Liszt, Liszt, Chopin, Mussorsgkij. L'ingresso al concerto è gratuito. Data la notevole affluenza di pubblico si consiglia di arrivare con molto anticipo.
Dal 3 al 6 luglio 2014 organizzato dalla TRIVIUM MUSICA EVENTI CULTURA
in collaborazione con Amici della Musica Cesare De Sanctis
14 cori provenienti dall'Italia e dall'Europa in un incontro unico nei Castelli Romani.
Concerto di apertura
giovedì 3 luglio ore 21- Castel Gandolfo Piazza della Libertà
programma completo su: www.castellincantati.it
Festival Liszt Albano 2103
Concerto di apertura: enorme successo!