Dal 10 al 13 luglio 2019 il Festival Liszt di Albano rappresentato da Maurizio D'Alessandro sarà ospite del Festival Liszt che si tiene in Germania a Schillingfurst nel castello Hohenlohe.
L'invito di Hans Emmert responsabile delle attività del festival costituisce occasione per l'inizio di una collaborazione fra queste due significative realtà lisztiane europee.
IL FESTIVAL LISZT DI ALBANO HA PARTECIPATO AL FORUM EUROPEO SULLE MAGGIORI REALTà LISZTIANE IN EUROPA. UN INVITO DELL'ISTITUTO RICERCHE MUSICOLOGICHE DEL CENTRO NAZIONALE FRANCESE DI MUSICOLOGIA CHE SI E' TENUTO NELL'AMBITO DEL FESTIVAL LISZT DI CHATEAUROUX IN FRANCIA CON LA PARTECIPAZIONE DI AUSTRIA, FRANCIA, GERMANIA, ITALIA, OLANDA, UNGHERIA.
INIZIERA' IL PROSSIMO ANNO UNA COLLABORAZIONE E COOPERAZIONE DEL FESTIVAL LISZT DI ALBANO CON LE ISTITUZIONI LISZTIANE EUROPEE.
I CONCERTI DEL FESTIVAL LISZT ALBANO 2018
SETTIMANE INTERNAZIONALI LISZTIANE
Palazzo Savelli
Sabato 13 ottobre 2018 ore 17.30
BALLO DI SOCIETA’ AL TEMPO DI LISZT
COMPAGNIA NAZIONALE DI DANZA STORICA
DI NINO GRAZIANO LUCA
_________________________________________________
Sabato 17 novembre 2018 ore 17
Museo Civico
SUL TEMA DI DONGIOVANNI
L'equivoco di un mito moderno tra musica
e influenze letterarie
Conferenza dI MAURIZIO D'ALESSANDRO
propedeutica ai concerti del 25 novembre e 16 dicembre
intervengono: G. Zito e C. Di Stefano
_____________________________________________
Domenica 18 novembre 2018 ore 18
L’EPOCA DI LISZT
QUARTETTO WERTHER
Misia Jannoni Sebastianini, violino
Martina Santarone, viola
Simone Chiominto, violoncello
Antonino Fiumara, pianoforte
J. Brahms: Quartetto n. 3 in do min. op. 60
R. Schumann:: Quartetto op. 47
______________________________________________
Domenica 25 novembre ORE 18
SUL TEMA DI DON GIOVANNI
TRA MOZARTE E LISZT ED ALTRE SUGGESTIONI LETTERARIE
LA GRANDE SCUOLA PIANISTICA RUSSA
GALA CHISTIAKOVA, PIANOFORTE
R. Schumann: Arabesque op.18, Fantasia op.17
L.van Beethoven: Sonata op.57 “Appassionata”
Schubert-Liszt: “Barcarolle”, “Grethen am Spinnrade”, “Erlkonig”, “Standchen”
Mozart-Liszt: Reminiscences de Don Juan
___________________________________________________
Domenica 2 dicembre ore 18
LE ECCELLENZE DELLA NUOVA GENERAZIONE PIANISTICA
GLORIA CAMPANER, PIANOFORTE
O. Respighi Notturno
F. Liszt / R. Wagner: Isolden Liebestod (Morte di Isotta)
F. Liszt /G. Verdi: parafrasi dal Rigoletto
F. Liszt / G. Rossini: tarantella
C. Debussy: Les collines d’AnacaprI, Clair de Lune, l’isle Joyeuse
A. Scriabin Studio op. 2 n.1 Vers la Flamme, poema op. 72
S. Prokofiev Toccata Op. 11
________________________________________________
DOMENICA 9 DICEMBRE ORE 18
I GRANDI SOLISTI
SANDRO DE PALMA, PIANOFORTE
L. van Beethoven: Sonata quasi una Fantasia op.31 n.2
F. Liszt
Funérailles (da “Harmonies poétiques et religieuses)
Les jeux d’eau à la Villa d’Este (da “Années de pèlerinage“)
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Romanze senza parole
op.19 n.1 Andante con moto
op.19 n.6 Barcarola veneziana
op.19 n.4 Moderato
op.19 n.5 Piano agitato
op.62 n.1 Andante espressivo “May Breeze”
Andante e rondo capriccioso op.14
_________________________________________________
Domenica 16 dicembre ore 18
MUSICA E TEATRO
DON GIOVANNI ovvero IL CONVITATO DI PIETRA
Dal microdramma di ALEXANDR PUSKIN
Con gli attori: Luigi Pisani, Giacomo Zito, Chiara Di Stefano, Giada Barbieri
Regia di Giacomo Zito
Cooproduzione Arteidea Eventi e Servizi
e
f l a CHAMBER SOLOISTS
I solisti del Festival Liszt
Maurizio D’Alessandro - Sergio Mondavio, clarinetti
Nello Pinto - Mauro Panzieri, oboi
Massimiliano Picca - Paolo Capponi, corni
Pino Cangialosi - Mauro De Vita, fagotti
Stefano Corato, contrabbasso
_______________________________________________
PALAZZO SAVELLI
PIAZZA COSTITUENTE 1,
ALBANO
____________________________________________
INFO E PREVENDITA
DRINSERVICE: 069364605
PROGRAMMA DEL FESTIVAL LISZT ALBANO 2018
A breve verrà comunicato il calendario
dei concerti del Festival Liszt Albano 2018
che prenderà avvio in ottobre
Sabato 16 giugno 2018 - ore 18 - Museo Diocesano Albano
Progetto Tesori Musicali del Lazio
ideazione e cura di Maurizio D'Alessandro
Liszt a Palazzo Lercari - Albano
Presentazione del video: Liszt ad Albano e il suo Festival -
Trent'anni di musica con Liszt
di Maurizio D'Alessandro e Francesco Russomanno
Intervengono:
Claudia Colombati - Università Roma 2 Tor Vergata
Maurizio D'Alessandro, musicista e musicologo
Chiara De Santis, violoncello
Chiara Evangelista, arpa
Musiche di Liszt
Ingresso libero
Sabato 7 aprile 2018 ore 18 Chiesa Cattedrale di Albano
Con la 32° edizione del Festival Liszt di Albano che inizierà dal prossimo ottobre 2018, viene aperta una sezione dedicata alla promozione e valorizzazione dei giovani che suonano nella formazione del quartetto d'archi. Per le proposte si può contattare la direzione artistica scrivendo a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. inviando un video, cv sintetico, e i compositori in repertorio.
Venerdì 16 febbraio 2018 - ore 19
Accademia d'Ungheria in Roma - Via Giulia 1
L’Accademia d’Ungheria in Roma presenta: Festival Liszt Albano: il festival lisztiano di eccellenza in Italia
Presentazione del volume antologico Lisztianamente - 30 anni di musica con Liszt
e del primo video mai realizzato su Liszt ad Albano e il suo festival
Intervengono:
Maurizio D'Alessandro, Musicista, musicologo, Direttore Artistico e fondatore del Festival Liszt Albano
Johann Herczog - Musicista, musicologo- Direttore artistico Fondazione Pierluigi da Palestrina, Consulente musicale Accademia d’Ungheria in Roma
Claudia Colombati- Professoressa di Estetica e Filosofia della Musica Università Roma Tor Vergata
Kazimir Morski, Direttore d’orchestra, pianista Professore di storia e prassi dell’interpretazione musicale
Università Slesiana di Katowice, Università Roma Tor Vergata
Fausto Di Cesare, Pianista concertista, professore emerito Conservatorio di Musica di Santa Cecilia in Roma
DOMENICA 14 GENNAIO ORE 18 - PALAZZO SAVELLI ALBANO
IL CONCERTO SARA' TENUTO DAL PIANISTA LEONARDO PIERDOMENICO
in programma
Clementi: sonata op.25 n.5 in fa# minore
Debussy: 3 Estampes
Chopin: ballata n.4 op.52
Liszt: Ballata n.2 S.171
Liszt: Scherzo und Marsch S.177
info e prenotazioni - 069364605
biglietteria sul posto due ore prima del concerto