banner-liszt-festivalAlbano FestivalTesori Musicali del Lazio

Articoli filtrati dai tag: albano

Sabato 7 aprile 2018 ore 18 Chiesa Cattedrale di Albano

 


man.-messa-x-liszt-2018

Archi_CMT_OGG_Z_violini_ricci_CP006-1600x1200-1024x682

Con la  32° edizione del Festival Liszt di Albano che inizierà dal prossimo ottobre 2018, viene aperta una sezione dedicata alla promozione e  valorizzazione  dei giovani che suonano nella formazione del quartetto d'archi. Per le proposte si può contattare la direzione artistica scrivendo a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  inviando un video,  cv sintetico, e i compositori in repertorio. 

 

 

 

Venerdì 16 febbraio 2018 - ore 19

Accademia d'Ungheria in Roma - Via Giulia 1

Acc.Ungheria

 

 

 

 

 

 

 

L’Accademia d’Ungheria in Roma presenta: Festival Liszt Albano: il festival lisztiano di eccellenza in Italia

Presentazione del volume antologico Lisztianamente - 30 anni di musica con Liszt

e del primo video mai realizzato su Liszt ad Albano e il suo festival

Intervengono:

Maurizio D'Alessandro, Musicista, musicologo, Direttore Artistico e fondatore del Festival Liszt Albano

Johann Herczog - Musicista, musicologo- Direttore artistico Fondazione Pierluigi da Palestrina, Consulente musicale Accademia d’Ungheria in Roma

Claudia Colombati- Professoressa di Estetica e Filosofia della Musica Università Roma Tor Vergata

Kazimir Morski, Direttore d’orchestra, pianista Professore di storia e prassi dell’interpretazione musicale

Università Slesiana di Katowice, Università Roma Tor Vergata

Fausto Di Cesare, Pianista concertista, professore emerito Conservatorio di Musica di Santa Cecilia in Roma

DOMENICA 14 GENNAIO ORE 18 - PALAZZO SAVELLI ALBANO

IL CONCERTO SARA' TENUTO DAL PIANISTA LEONARDO PIERDOMENICO

leonardo-pierdomenico-allauditorium-gaber

 

      in programma

      Clementi: sonata op.25 n.5 in fa# minore 

      Debussy: 3 Estampes 

      Chopin: ballata n.4 op.52 

      Liszt: Ballata n.2 S.171 

      Liszt: Scherzo und Marsch S.177 

 

 

    info e prenotazioni - 069364605

    biglietteria sul posto due ore prima del concerto

I GRANDI CONCERTI DEL FESTIVAL LISZT ALBANO 

CONTINUANO  A PALAZZO SAVELLI

DAL 10 DICEMBRE 2017 AL 14 GENNAIO 2018

 

 

DOMENICA 10 DICEMBRE ORE 18.30

SOGNO D'AMORE:

UN ROMANTICO GRAN BALLO  DELL'OTTOCENTO SULLE ORME DI  FRANZ LISZT

COMPAGNIA NAZIONALE  DI DANZA STORICA CON NINO GRAZIANO LUCA

Compagnia_nazionale_di_danza_storicaWEB_PICCOLA

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

_________________________________________

VENERDì 22 DICEMBRE ORE 18

DANZE POPOLARI E VOCALITA'

Chamber_Orch_Natale_2017.18-p1

mouhlen

 

 

 

 


 

KHMELNYTSKY CHAMBER ORCHESTRA

GABRIELLE MOUHLEN, SOPRANO

MUSICHE DI LISZT, GRIEG, TCIAIKOVSKY, ROSSINI

BELLINI, STRAUSS

_________________________________________

DOMENICA 7 GENNAIO 2018 - ORE 18

L'EPOCA DI LISZT

QUARTETTO TAGG - MAURIZIO D'ALESSANDRO CLARINETTO

quartetto_TAAGMaurizio_DAlessandro

 

 

 

 

 

 

 

F. Schubert - Quartettsatz

L. Van Beethoven - Quartetto Op.18 No.6

J. Brahms - Quintetto Op. 115

__________________________________________________

GIOVEDì 11 GENNAIO 2018 - ORE 18

I CAPOLAVORI CAMERISTICI

TRIO CARANNANTE-ORBAN-DE VERO

Giuseppe_CarannanteDoru_Orbande-vero

 

 

 

 

 

 

F. Liszt:  Romance oublièe , Elegie N° 2

W. A. Mozart: Trio Kegelstatt

L. van Beethoven: Trio Op. 11 (versione con la viola)

___________________________________________________

DOMENICA 14 GENNAIO 2018 - ORE 18

I GIOVANI VIRTUOSI 

VINCENZO MALTEMPO, PIANOFORTE

vincenzo_maltempo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

F. Liszt:

Rapsodia ungherese n.14

Rapsodia ungherese n.13 

Rapsodia ungherese n.2

Vallée d'Obermann, Années de pèlerinage I

Soirées de Vienne (Valses-caprices d'aprèes F. Schubert)

Totentanz

_______________________________________________

Per informazioni e prenotazioni

Drin Service - 069364605

facebook festival liszt albano

 

 


DOMENICA 29 OTTOBRE ORE 18 PALAZZO SAVELLI ALBANO

HR3A1666piccola

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PRESENTAZIONE A CURA DI MAURIZIO D'ALESSANDRO

DEL VOLUME ANTOLOGICO SUL FESTIVAL LISZT DI ALBANO, UN UNICUM PER LA DOCUMENTAZIONE MUSICALE

SUL TERRITORIO DEI CASTELLI ROMANI. A SEGUIRE LA PROIEZIONE DEL PRIMO VIDEO MAI REALIZZATO SU LISZT AD

ALBANO E IL SUO FESTIVAL. INTERVENGONO CLAUDIA COLOMBATI, FAUSTO DI CESARE, ENRICO PIERANUNZI

 

INGRESSO LIBERO

kezdokep

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CONCERTO PER IL TRENTENNALE DEL FESTIVAL

CON IL PRESTIGIOSO

PIANISTA UNGHERESE BALAZS FULEI

 

DOMENICA 22 OTTOBRE 2017 - ORE 18

PALAZZO SAVELLI - ALBANO

FRANZ LISZT

Sposalizio 

Leggenda di S. Francesco che predica agli uccelli 

Leggenda di S. Francesco di Paola che cammina sulle acque 

Benediction du Dieu dans la solitude 

Sonata in si minore

 

INFO: 069364605

DOMENICA 2 APRILE 2017 

CHIESA CATTEDRALE S. PANCRAZIO - ALBANO - ORE 18

MESSA DI SUFFRAGIO PER FRANZ LISZT

Un-intenso-primo-piano-di-Franz-Liszt


IN RICORDO DEL PIANISTA E COMPOSITORE

CANONICO ONORARIO NEL 1879 DELLA CHIESA CATTEDRALE DI ALBANO

A RIPRESA DELL'ANICA TRADIZIONE DI UNA MESSA ANNUALE

A 130 ANNI DALLA PRIMA MESSA INDETTA NEL 1887

LUIGI CIUFFA, ORGANO

CHIARA DE SANTIS, VIOLONCELLO

DSC_2966

Si è conclusa con una standing ovation la 30° edizione del Festival Liszt di Albano.   Il violinista Antala Szalai considerato  il migliore violinista zigano del mondo insieme alla prestigiosa Orchestra  Tzigana di Budapest ha ricevuto dopo la sua altissima e strabiliante esecuzione una interminabile richiesta di bis da parte di un pubblico che ha occupato tutti gli spazi possibili della sala nobile di Palazzo Savelli e delle sale adiacenti. Viva soddisfazione  del direttore artistico Maurizio D’Alessandro che a conclusione  ha espresso l’entusiasmo per questo festival  diventato negli anni una eccellenza italiana. D’Alessandro ha altresì riportato i saluti dell’Ambasciata d’ Ungheria  - rappresentata in sala da personale diplomatico- e della stessa Accademia in Roma con la quale verrà potenziato la collaborazione nella prossima edizione del festival.  Soddisfazione anche per l'amministrazione comunale che ha contribuito al festival. Altissimo lo standard degli artisti (solisti, ensemble e orchestra che hanno partecipato); raffinati e rari i programmi musicali ascoltati.  Il pubblico notevolmente aumentato durante tutti i concerti del festival,  proveniente anche da fuori regione (oltre duemilacinquecento tra partecipanti e richieste di partecipazione purtroppo non tutte esaudite per ragioni di spazio) ha sottolineato con la sua  presenza  le ricezione  dei contenuti della manifestazione  volti alla diffusione di vera cultura e quindi fuori da logiche di mero spettacolo.

Rai_isoradioGiovedì 29 dicembre 2016  ore 14.35 per la Rubrica Cultura on the road

Il Festival Liszt di Albano su RAI IsoRadio - fm 103.3

Intervista a Maurizio D'Alessandro Direttore Artistico del Festival

«InizioPrec.1234Succ.Fine»
Pagina 3 di 4