banner-liszt-festivalAlbano FestivalTesori Musicali del Lazio

Amici della Musica - News

Venerdì 16 febbraio 2018 - Istituto Balassi - Accademia d'Ungheria in Roma

Con una introduzione di Istvan Puskas direttore dell'Accademia d'Ungheria in Roma - Istituto Balassi il festival Liszt di Albano in relazione alle sue molteplici attività nel campo concertistico, musicologico e delle produzioni svolte in oltre trent'anni è stato ritenuto un festival di assoluto prestigio e di eccellenza in Italia.

copertina

 

 

E' stato presentato il volume antologico con le varie sezioni: interpreti, produzioni, eventi, artisti, e programmi dettagliati oltre ai contributi di autorevoli musicisti e musicologi che hanno partecipato,. il volume è impreziosito  da circa 240 immagini della storia del festival.

 

Maurizio D'Alessandro ha quindi introdotto alla visione del primo video mai realizzato su Liszt ad Albano e il suo festival

Venerdì 16 febbraio 2018 - ore 19

Accademia d'Ungheria in Roma - Via Giulia 1

Acc.Ungheria

 

 

 

 

 

 

 

L’Accademia d’Ungheria in Roma presenta: Festival Liszt Albano: il festival lisztiano di eccellenza in Italia

Presentazione del volume antologico Lisztianamente - 30 anni di musica con Liszt

e del primo video mai realizzato su Liszt ad Albano e il suo festival

Intervengono:

Maurizio D'Alessandro, Musicista, musicologo, Direttore Artistico e fondatore del Festival Liszt Albano

Johann Herczog - Musicista, musicologo- Direttore artistico Fondazione Pierluigi da Palestrina, Consulente musicale Accademia d’Ungheria in Roma

Claudia Colombati- Professoressa di Estetica e Filosofia della Musica Università Roma Tor Vergata

Kazimir Morski, Direttore d’orchestra, pianista Professore di storia e prassi dell’interpretazione musicale

Università Slesiana di Katowice, Università Roma Tor Vergata

Fausto Di Cesare, Pianista concertista, professore emerito Conservatorio di Musica di Santa Cecilia in Roma

DOMENICA 14 GENNAIO ORE 18 - PALAZZO SAVELLI ALBANO

IL CONCERTO SARA' TENUTO DAL PIANISTA LEONARDO PIERDOMENICO

leonardo-pierdomenico-allauditorium-gaber

 

      in programma

      Clementi: sonata op.25 n.5 in fa# minore 

      Debussy: 3 Estampes 

      Chopin: ballata n.4 op.52 

      Liszt: Ballata n.2 S.171 

      Liszt: Scherzo und Marsch S.177 

 

 

    info e prenotazioni - 069364605

    biglietteria sul posto due ore prima del concerto

«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»
Pagina 6 di 17