News
Giovedì 24 febbraio 2022, alle ore 18.30 presso il Piano Nobile del Palazzo Falconieri
verrà inaugurata la mostra fotografica L’occhio su Liszt. Immagini dal Festival Liszt di Albano, a cura di Maurizio D'Alessandro.
L'esposizione propone in chiave documentaria e creativa scatti fotografici significativi del festival lisztiano ormai considerato il più prestigioso e longevo in Italia.
Sono scatti che raccontano attimi emozionali propri del momento interpretativo musicale; i backstage, la gestualità comunicativa dell’interloquio tra i musicisti;
il momento del pubblico calato nella dimensione della ricezione che rende il luogo per il tempo dato dell’ascolto un unicum.
Scatti che fermano nel loro silenzio tutta la forza relazionale di quei momenti entrati a fare parte anche di una socialità fortemente vissuta intorno alla musica.
Nel corso del vernissage verrà proiettato il filmato "Liszt ad Albano e il suo Festival" a cura di Maurizio d’Alessandro.
La mostra resterà aperta fino al 23 marzo 2022.
Ingresso libero fino a esaurimento posti con SuperGreenPass e maschera ffp2.
DONATO AL FESTIVAL LISZT DI ALBANO DALL'ARCHIVIO DEL CENTRO RICERCHE MUSEO LISZT
E DALL'ACCADEMIA FERENC LISZT DI BUDAPEST IL LIBRO CURATO ZSUZSANNA DOMOKOS
DIRETTRICE DEL MUSEO. IL LIBRO SI BASA SUI MANOSCRITTI DELLE TRASCRIZIONI LISZTIANE
DAL FAUST ED E' CORREDATO DA UN CD INTERPRETATO DAI MUSICISTI PROFESSORI
DELL'ACCADEMIA LISZT DI BUDAPEST.