SABATO 12 OTTOBRE
PALAZZO LERCARI ORE 18
CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DI UNA TARGA MARMOREA DEDICATA A LISZT
IN COLLABORAZIONE CON L'ACCADEMIA D'UNGHERIA IN ROMA
VISITA AL MUSEO DIOCESANO DI PALAZZO LERCARI
PROIEZIONE DEL VIDEO: FRANZ LISZT E IL SUO FESTIVAL
PALAZZO SAVELLI ORE 20.30 - Concerto d’inaugurazione del Festival Liszt
SENZA SCENA: SUGGESTIONI POETICHE E OPERA NELLE PARAFRASI DI LISZT
ORAZIO SCIORTINO, pianoforte
Gounod/Liszt - Les Adieux, Rêverie sur un motif de l'opéra Romeo et Juliette
Donizetti/Liszt - Reminiscences de Lucia de Lammermoor
Gounod/Liszt - Les Sabéennes, berceuse de l'opéa La Reine de Saba
Donizetti/Liszt - Valse de Concert sur deux motifs de Lucia et Parisina
Verdi/Liszt - Miserere dal Trovatore
Verdi/Liszt - Rigoletto Paraphrase
Liszt - Les Préludes (arr. K. Klauser)
__________________________________________________________
DOMENICA 20 OTTOBRE ORE 18
LA MEGLIO GIOVENTU’
Giovani formazioni cameristiche maggiormente in vista
in ambito nazionale ed internazionale, con importanti riconoscimenti ricevuti da enti e istituzioni musicali di prestigio.
TRIO INCENDIO – PRAGA
Filip Zaikov, violino
Vilem Petras, violoncello
Karolina Frantisova, pianoforte
QUINTETTO EUSEBIUS
In rappresentanza dei Corsi di Alto Perfezionamento dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia
Classe del M° Carlo Fabiano
Gaia Paci, violino
Anna Chulkina, violino
Daniel Myskiv, viola
Chiara De Santis, violoncello
Carlo Angione, pianoforte
A.Dvorak: Trio n. 4 “Dumky” in mi min. op. 90
C. Schumann. Romanza dal concerto per pianoforte op. 7
R. Schumann Quintetto in mi bem. magg. Op. 44
__________________________________________________
DOMENICA 17 NOVEMBRE ORE 18
LISZT E CHOPIN: IL PIANOFORTE ROMANTICO
DANIEL RIVERA, PIANOFORTE
F. Chopin: Notturni op. 15 n.1 e op. 27 n.1 e 2
F. Chopin: Andante spianato e Grande Polacca Brillante
F. Liszt: Benedizione di Dio nella Solitudine
F. Liszt: Sonata in Si min.
____________________________________________________________
DOMENICA 24 NOVEMBRE ORE 18
INCONTRI CAMERISTICI INTERNAZIONALI
PHILHARMONIA CHAMBER PLAYERS- LONDRA
MAURIZIO D'ALESSANDRO, CLARINETTO
A. DVORAK:. QUARTETTO PER ARCHI N.12 OP. 96 "AMERICANO"
C.M.VON WEBER: GRAN QUINTETTO
PER CLARINETTO E QUARTETTO D'ARCHI OP. 34
_______________________________________________________________________
DOMENICA 15 DICEMBRE ORE 18
OMAGGIO A CLARA WIECK SCHUMANN
PER IL BICENTENARIO DELLA NASCITA
MIA DOLCISSIMA CLARA
L’ULTIMA NOTTE DI ROBERT SCHUMANN
PIECE TEATRALE-MUSICALE
Regia di Giacomo Zito
da un’idea di Maurizio D’Alessandro e Giacomo Zito
Chiara Di Stefano, Clara Wieck
Giordano Bonini, dottore Richarz
Giacomo Zito, Robert Schumann
con I Solisti del Festival Liszt Albano
_________________________________________________________
DOMENICA 5 GENNAIO 2020 ORE 18
OMAGGIO A BEETHOVEN NEL 250° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA
VINCENZO MALTEMPO, PIANOFORTE
L. van Beethoven Variazioni e Fuga Op. 35 (Variazioni Eroica)
L. van Beethoven: Sonata Op. 13 Patetica
F. Liszt: Reminiscences de Norma
F. Liszt: Totentanz
__________________________________________________________
INFO E PRENOTAZIONI: DRINSERVICE 069364605
LA BIGLIETTERIA APRE A PALAZZO SAVELLI DUE ORE PRIMA DEL CONCERTO
UFFICIO STAMPA: MARTA VOLTERRA- 3409690012 -
__________________________________________________________
IDEAZIONE, ORGANIZZAZIONE E PRODUZIONE
__________________________________________________________
CON IL PATROCINIO DI
___________________________________________________________
PARTNER CULTURALI
__________________________________________________________
CON IL CONTRIBUTO DI
___________________________________________________________
SPONSOR
___________________________________________________________